25 Novembre 2025

Vinokilo a Messina dal 22 al 23 novembre: il vintage al chilo

0
vinokilo messina

Il 22 e 23 novembre 2025, Messina ospita uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di moda sostenibile e vintage: il Vinokilo Vintage Kilo Sale, evento pop-up firmato Vinokilo, l’ideatore europeo dello shopping “al chilo”.

Dove e quando

L’evento si svolgerà presso il Capo Peloro Resort a Torre Faro (Via Circuito, 171), in provincia di Messina. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 19:00 in entrambi i giorni.

Modalità d’ingresso e biglietti

Per partecipare al Vinokilo di Messina è necessario prenotare un ticket online attraverso il sito ufficiale di Vinokilo. Le tipologie di biglietto prevedono:

  • Early Birds (5 €): per accedere nei primi slot e vivere l’esperienza con tranquillità.
  • Vintage Lovers (3 €): un’opzione più economica, pensata per chi ama esplorare il vintage con calma.
  • Free Ticket: accesso gratuito in alcune fascie orarie, ma con disponibilità limitata.

Tutti i pagamenti all’interno dell’evento (per gli acquisti) avvengono esclusivamente tramite carta, secondo le regole previste da Vinokilo.

Come funziona lo shopping “al chilo”

Il cuore dell’esperienza Vinokilo è il metodo di acquisto: i capi vintage sono venduti a peso. Il visitatore sceglie i propri pezzi preferiti tra decine di articoli selezionati, poi li porta alla pesa e paga in base al peso totale. Se la selezione è inferiore a 1 kg, il costo viene calcolato al grammo, garantendo così una forte accessibilità verso pezzi anche piccoli ma di grande valore vintage.

Qualità, sostenibilità e selezione

Vinokilo è un format noto per la sua filosofia responsabile: gli abiti provengono da centri di riciclo in Europa, sono selezionati a mano, lavati e riparati prima di arrivare al pop-up. Questo approccio riduce gli sprechi tessili e promuove una moda circolare, permettendo di acquistare pezzi unici, spesso di marca o vintage autentico, a un prezzo equo.

L’evento di Messina promette una selezione curata e variegata, con capi che coprono decenni di storia della moda: giacche, camicie, pantaloni, vestiti, accessori, scarpe.

Experience e atmosfera dell’evento

Più che un semplice mercato vintage, Vinokilo a Messina è un’esperienza: gli organizzatori riforniscono continuamente gli stand durante i due giorni, in modo che ogni visitatore trovi sempre cadute interessanti e novità.

È previsto uno spazio per provare i vestiti, con specchi e camerini, per dare agli acquirenti la possibilità di valutare bene ogni pezzo prima della pesatura.

Valore sociale e ambientale

Parte della filosofia di Vinokilo è il riuso responsabile. Promuovendo il vintage, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico sull’impatto ambientale della moda veloce (fast fashion) e ad invitare a un consumo più consapevole. Ogni capo acquistato racconta una storia e ha già vissuto una vita: riprenderlo significa dare una seconda possibilità.

Inoltre, il fatto che i capi siano venduti in base al peso azzera molte barriere economiche: anche chi non cerca pezzi di lusso, ma vuole solo esplorare lo stile retrò, ha l’opportunità di costruire il proprio guardaroba vintage in modo sostenibile.

Perché partecipare a Vinokilo Messina

Ecco alcuni motivi per cui vale la pena partecipare al Vintage Kilo Sale a Messina:

  • Scoprire pezzi unici: abiti vintage autentici e ben selezionati, difficili da trovare nei negozi tradizionali.
  • Fare shopping consapevole: comprare moda riciclata significa ridurre lo spreco tessile e promuovere la sostenibilità.
  • Un’esperienza divertente: l’evento è pensato come una festa dello stile retrò, con una forte componente esperienziale.
  • Prezzo trasparente: il sistema “al chilo” è equo e trasparente, poiché paghi solo quello che scegli realmente.
  • Coinvolgimento sociale: Vinokilo promuove anche la donazione di abiti e il riuso, diventando un momento di educazione ambientale.

Consigli per partecipare al meglio

Se vuoi vivere al massimo l’esperienza Vinokilo a Messina, ecco alcune dritte utili:

  • Prenota in anticipo: i biglietti Early Birds e gli slot gratuiti sono limitati, quindi conviene prenotare appena possibile.
  • Porta con te una borsa capiente: per raccogliere più capi e sfruttare il peso a tuo vantaggio.
  • Vai presto nella giornata: i primi slot tendono ad avere la selezione più ricca.
  • Controlla i capi con cura: tocca, valuta lo stato, prova se possibile, prima di pesare.
  • Abbi una mentalità sostenibile: cerca pezzi che puoi amare e usare, non solo “fare scorte” per il peso.

L’arrivo di Vinokilo a Messina è un segnale positivo per la città: rafforza il legame con le tendenze globali della moda circolare, promuove l’eco-consapevolezza e attira visitatori interessati non solo agli abiti ma anche al valore culturale del vintage. Un evento così può contribuire a creare una comunità più coesa e attenta al riuso, e portare in città un pubblico giovane e interessato allo stile sostenibile.

Il Vinokilo Vintage Kilo Sale di Messina, in programma il 22 e 23 novembre al Capo Peloro Resort, è molto più di una semplice vendita di vestiti usati: è una celebrazione dello stile vintage, della sostenibilità e del consumo consapevole. Se sei appassionato di moda retrò, se ami giocherellare con capi unici oppure se vuoi semplicemente vivere un’esperienza distinta dallo shopping tradizionale, questo evento è perfetto per te.

Non perdere l’occasione di partecipare: prenota il tuo biglietto, prepara la tua borsa vintage e lasciati travolgere da un mondo dove ogni capo ha una storia e ogni grammo conta.

Tri i biglietti sul sito ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *